Top 21: Cosa vedere a Tokyo

Tokyo è un luogo magico, una meta dove le ossessioni, i vizi, la fantasia e la bellezza si incontrano. Tokyo è la città dei quartieri specializzati in qualcosa: i videogiochi, i cosplayer, i frutti costosissimi, ma anche la città dove si sviluppano tradizioni antiche come il sumo, il mercato del pesce freschissimo e dove la modernità dei grattacieli affianca l’eleganza dei templi in legno.
In questo articolo abbiamo raccolto 21 luoghi e attrazioni che secondo noi non dovete lasciarvi scappare.
Tutto sul Giappone
1. Incrocio di Shibuya
L’incrocio più famoso del mondo, si dice che nelle ore di punta possa essere attraversato anche da 2500 persone in meno di un minuto. Adiacente all’incrocio si trova la statua del cane Hachiko
2. Asta del pesce di Toyosu (ex Tsukiji)
Sono presenti l’Observation Deck (che richiede prenotazione il mese prima) e l’Observation Windows (che è libero ma completamente isolato acusticamente e con vetrate)
Ticket: free
Orari: asta 5.45 – 6-15 (chiuso domenica). Mercato aperto fino alle 17.00
Mappa: https://www.japan-guide.com/g18/toyosu_market_map_181003.gif
3. Omoide Yokocho (per mangiare)
Piccola stradina a Shinjuku, molto caratteristica e ricca di ottimi ristorantini.
4. Kabukicho
Quartiere a luci rosse che dicono essere gestito dalla mafia giapponese e dove andare a bere la sera, tra locali a luci rosse, slot machine e cocktail bar
5. Tempio di Senso-ji, Chingo-do e i biglietti della fortuna
Il tempio più importante e antico della città. Prima di arrivare al tempio è molto famosa la strada che porta al tempio chiamata Nakamise Dori
Ticket: free
Orari: dalle 06:00 alle 17:00
6. Parco di Ueno (per vedere i ciliegi in fiore)
Il parco più grande e famoso della città, dove poter ammirare durante la stagione primaverile i ciliegi in fiore. All’interno del parco si trova anche lo zoo cittadino, dove vivono alcuni esemplari di panda.
Ticket zoo: 600 yen
Orari zoo: dalle 09:30 alle 17:00
Sito: https://www.tokyo-zoo.net/english/ueno/
7. Santuario shintoista di Meiji e parco Yoyogi Koen
Santuario Shintoista dedicato alle anime dell’Imperatore Mutsuhito e di sua moglie, l’Imperatrice Shōken.
All’interno della sua foresta/parco sono presenti piazzali, uno stadio sportivo, edifici religiosi, danazioni dei fedeli (es. barili di sake)
Ticket: free
Orari: dalle 05:00 alle 18:00
Sito: http://www.meijijingu.or.jp/english/map/4.html
8. Akihabara il quartiere degli otaku
Noto per le bancarelle e le catene di elettronica, come Yodobashi Multimedia Akiba. Gli appassionati di manga, anime e videogiochi non possono perdere il Tokyo Anime Center, per mostre e souvenir, e Radio Kaikan che conta 10 piani di giocattoli, figurine e oggetti da collezione. Personale vestito da cameriera o maggiordomo serve tè e dessert nei vicini maid café.
9. Tokyo Skytree
Torre panoramica
Ticket: Tembo Deck 2060 yen, Tembo Galleria 1030 yen
Orari: dalle 08:00 alle 22:00
Sito: http://www.tokyo-skytree.jp/en/
10. Tokyo Metropolitan Government Building
Grattacielo panoramico di 48 piani e 240 metri con due torri, una esposta a nord e una a sud
Ticket: free
Orari: Torre nord dalle 09:30 alle 23:00