
Articoli top sul paese
Un oasi di pace, templi ma anche sregolatezza
Il Laos, colonia Francese fino al 1949, si presenta oggi agli occhi dei turisti come ultimo baluardo insieme alla Birmania della tradizione e della cultura che per millenni nel Sud Est Asiatico è rimasta invariata! Senza contaminazioni occidentali.
Oggi il Laos è anche uno dei pochissimi paesi al mondo in cui il geverno è rappresentato dal Partito Comunista. Nonostante questo chi si reca nel paese per turismo può stare tranquillo che non avrà alcun problema di sicurezza.
Cosa sapere prima di partire:
Il visto d’ingresso
Per turismo è necessario e può essere fatto direttamente all’ingresso del paese. Sia per chi arriva per via aerea (Luang Praband, Pakse, VIentiane), sia per chi decide di attraversare il confine a piedi dai Friendship Bridges Thailanesi e altrove.
Sono necessarie due foto formato tessera (a noi ne hanno presa solo una); la validità è di 30 giorni.
Il prezzo del visto è di 35+1 Dollari → euro 32 (un dollaro in più dopo le 4 del pomeriggio/festivi)
Oppure 1500 Baht → euro 39
Non portare con sé il passaporto è considerato illegale; in caso di richiesta e mancata esibizione, le multe possono essere elevate.
Situazione sanitaria
La malaria è endemica nelle campagne. Si registrano con una certa regolarità casi di dengue, sia nelle citttà che nelle campagne.
Non sono assolutamente obbligatori ma si consigliano vaccini contro Epatita A, B e Febbre Gialla. Noi non li abbiamo fatti.
Rimangono assolutamente valide le consuete regole sul consumo di cibi e bevande:
- Mangiare cibi cotti e serviti caldi
- Mangiare e bere solo prodotti lattiero-caseari pastorizzati
- Mangiare solo frutta e verdura che si può lavare con acqua potabile o sbucciare
- Bere solo acqua in bottiglia o bollita o bevande imbottigliate e sigillate (acqua, bevande gassate o bevande sportive)
Quando andare?
Solitamente è preferibile evitare il periodo delle piogge, anche perché non è raro incontrare monsoni di modesta intensità.
Generalmente è preferibile il periodo che va da Ottobre ad Aprile (noi siamo stati ad Agosto e abbiamo incontrato pioggia moderata tutti i giorni, soprattutto a Vang Vieng)
Maggiori informazioni qui: www.climieviaggi.it
Cosa portare?
- Portate sempre con voi un’assicurazione sanitaria che vi copra per tutto il viaggio.
- Per coprirvi dal caldo, portatevi un cappello o un ombrello. La pioggia in Laos, più che in altre nazioni del sud est asiatico, è abbondante.
- Il repellente anzizanzare (sempre e ovunque)
- Una crema solare è spesso indispensabile per evitare scottature tutto l’anno.
- Vestiti leggeri, magliette, pantaloncini corti, scarpe comode e traspiranti. Portatevi dietro almeno una felpa o una giacca (soprattutto per coprirvi in aeroporto e sugli aerei dove è presente l’aria condizionata spesso mandata al massimo!).
Standard Elettrico
Lo standard elettrico in Laos è di 230V/50Hz.
Le prese utilizzate sono di tipo (A,B,C,E,F). Non è necessario l’adattatore per le prese italiane.





(in Italia utilizziamo prese di tipo: C,F,L con 230V/50Hz)
Prelievo ATM:
In Laos gli unici sportelli ATM affidabili con cambio accettabile sono ANZ Bank e BCEL Bank.
Evitare gli sportelli ATM con la sigla JDB che applicano una commissione sui prelievi del 3%
Immagini:
Segui le nostre foto sui social con gli hashtag: #ilovelowcost e #ilPorcellinoinLaos